Consigli

Come tutti i prodotti “vivi”, anche la birra risente degli sbalzi di temperatura e degli effetti di luce e ossigeno. In particolare quella prodotta artigianalmente.
Non filtrata, non pastorizzata e senza aggiunta di conservanti e di altri additivi chimici, questa birra necessita di qualche accorgimento in più.

Per una corretta conservazione è indispensabile che venga posta al riparo dalla luce, in un luogo asciutto e ad una temperatura non superiore ai 18°C. Per quanto le birre prodotte ad alta fermentazione risultino più resistenti al tempo, una volta aperta una bottiglia è consigliabile consumarne l’intero contenuto per evitare l’ossidazione e mantenere così inalterati il gusto e l’aroma.

Per (de)gustare e godersi al meglio le nostre birre, suggeriamo una temperatura di servizio compresa tra 10° e 13°C e di portarle alla giusta temperatura solo poco prima di servirle. La birra rifermentata in bottiglia tende naturalmente a formare un deposito sul fondo, composto per lo più di lievito. E’ consigliabile perciò conservare la bottiglia in posizione verticale.

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.   Approfondisci
Acconsento
Non accetto